18.03.2025

STREAMING E MANCATI PAGAMENTI AGLI ARTISTI. ULTIMO APPUNTAMENTO CON I SEMINARI REALIZZATI CON LCA STUDIO LEGALE.

Lo streaming musicale non è assolutamente un ecosistema democratico e sostenibile. Da tempo, sia in Italia, che in tutta Europa, gli artisti denunciano l’inadeguatezza dell’attuale sistema di remunerazione, in danno alla categoria.
Si chiude il ciclo di seminari realizzati in collaborazione con LCA Studio Legale con un tema di grande attualità a livello nazionale ed europeo.
“Adeguata e proporzionata remunerazione degli artisti per lo streaming delle opere e gestione collettiva”, è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 24 marzo 2025 dalle 17.00 alle 18.30, presso l’Auditorium LCA - via della Moscova 18, Milano.
Interverranno l’avv. Giulio Vecchi di LCA e il Prof. Matteo Tarantino dell’Università Cattolica di Milano che ha curato una delle numerose ricerche che confermano come, ad oggi, interpreti e musicisti restino ampiamente esclusi dalla distribuzione della ricchezza che lo streaming on demand produce e che rimane quasi esclusivamente nelle mani delle piattaforme e dei produttori discografici.  

Registrazioni per partecipare all'evento a questo form:

ARCHIVIO NEWS

2025   2024   2023   2022   2021   2020   2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011  
24.11.2014

E' ATTIVO MYRIGHTS, IL SERVIZIO CHE TI SEMPLIFICA LA VITA NELLA GESTIONE DEI TUOI DIRITTI CONNESSI.

Il servizio semplice e trasparente per accedere via web ai dati relativi ai tuoi compensi per i diritti connessi.
06.10.2014

FIRMATO ACCORDO TRA ITSRIGHT E PPL, LA COLLECTING INGLESE.

PPL raccoglierà i compensi per le utilizzazioni del tuo repertorio musicale italiano nel Regno Unito.
08.09.2014

SIGLATO ACCORDO CON ACTRA PRS, LA COLLECTING CANADESE.

L'intesa garantisce agli artisti aderenti a ITSRIGHT una gestione puntuale e analitica del processo di raccolta dei compensi relativi alle utilizzazioni del loro repertorio musicale in Canada.